22/05/2012
«Lungo i fiumi di Babilonia, lì sedemmo lì piangemmo, ai salici appendemmo le nostre cetre». È il disperato salmo degli Ebrei deportati da Nabucodonosor. Da qui il termine salice piangente (e non dagli splendidi rami penduli... | Continua a leggere
03/05/2012
Da pochi anni la moderna fitochimica pone molta attenzione a sostanze chiamate steroli vegetali: sono molecole presenti in frutta e verdura capaci,una volta ingerite, di entrare in competizione per l'assorbimento da parte della parete intestinale con il colesterolo ingerito con i cibi. Questo... | Continua a leggere
26/04/2012
Il glutine è ormai la proteina più famosa al mondo: è una componente del grano che, in rarissimi casi, crea una grave patologia chiamata celiachia diagnosticabile solo con un accurato check up e biopsia intestinale. Ma, per motivi oscuri, il glutine, anche nei soggetti... | Continua a leggere
19/04/2012
Per chi ami la raccolta delle piante officinali il mese di aprile è l' ideale. Già infatti compaiono nei campi timo, valeriana, malva, tarassaco che, con le loro proprietà farmacologiche, sono un vero miracolo per tanti malanni. Cosa si può curare ad esempio con la... | Continua a leggere
12/04/2012
La più grande invenzione della moderna farmacologia è senz'altro l'aspirina, compressa di acido acetil salicilico capace di combattere raffreddori, dolori reumatici, febbre. Non solo: attualmente è una delle armi più valide in cardiologia per la profilassi delle... | Continua a leggere
Studio di PisaVia Mazzini, 73 |
Studio di FirenzePiazza Stazione, 2 |
![]() |
© 2025 Dott. Ciro Vestita, medico dietologo - P.Iva 00343880506 | Cookie |
![]() |