![]() |
Provate a cercare in un negozio di alimentari il miglio; quasi certamente vi diranno che ne sono sprovvisti o vi manderanno in un negozio specializzato in mangime per canarini.
Che peccato! Un cereale così importante abbandonato per pura ignoranza.
Importante perché pur essendo molto nutriente (ha proteine quasi come la carne) è un alimento di una digeribilità estrema; non solo: è completamente privo di glutine per cui adattissimo a quella schiera sempre più numerosa di soggetti intolleranti alle proteine del grano.
Ma il miglio è soprattutto importante per tutti i soggetti che soffrono di gastrite,di ernia iatale o di riflusso gastroesofageo. Cenare per una settimana con una minestra di miglio (peraltro buonissima) associando anche tisane di piante medicali quali malva e altea, vuol dire migliorare l’acidità, la flatulenza e tutti i fastidi che il soggetto con gastrite ha.
Un ausilio in più per i soggetti con queste patologie sono i centrifugati di patate o carote; le mucillagini di questi ortaggi proteggono la parete gastrica infiammata; importante è anche la riduzione delle dosi; già questa semplice regola migliora di suo i disturbi in questi soggetti.
21/12/2011
Studio di PisaVia Mazzini, 73 |
Studio di FirenzePiazza Stazione, 2 |
![]() |
© 2023 Dott. Ciro Vestita, medico dietologo - P.Iva 00343880506 | Cookie |
![]() |