Tags: tumori / cavoli / more /
![]() |
Se venti anni fa un medico avesse parlato di profilassi antitumorale con i cavoli probabilmente sarebbe stato radiato dall’albo. Adesso che la fitoterapia ha fatto passi da gigante si può’ affermare con certezza che, chi esegue una corretta alimentazione, può davvero allontanare almeno il trenta per cento delle situazioni tumorali.
Gli alimenti con forte potere antiossidante (e quindi protettivo per la nostra salute) sono: tutte le crucifere (cavoli, broccoli, rape, rucola) i frutti di bosco (in particolare mirtilli e more, ricchissimi in acido ellagico potente molecola anticancro), la cioccolata, il vino rosso, la frutta secca, le gigliacee (aglio, cipolla, scalogni, porri), i pomodori (ricchi in licopene contro il tumore alla prostata), il caffè (recentissimo il lavoro dell’Universita di Harvard che ha vidimato il valore protettivo del caffè).
E questo è uno dei fortunati periodo in cui tutto ciò è di stagione: ci sono le prime verze, le more selvatiche sono onnipresenti (a costo zero), ci sono le cipolle di Tropea e ancora tantissimi pomodori. Dovrebbe, quindi, quasi essere un obbligo fare ogni giorno grandi insalate di questi ortaggi e finire la cena magari con un buon caffè e del cioccolato (rigidamente fondente).
04/07/2012
Studio di PisaVia Mazzini, 73 |
Studio di FirenzePiazza Stazione, 2 |
![]() |
© 2025 Dott. Ciro Vestita, medico dietologo - P.Iva 00343880506 | Cookie |
![]() |